Category: provincia-di-taranto

Cosa Vedere a Maruggio tra Aree Archeologiche, Chiese e Mare di Campomarino

Cosa Vedere a Maruggio tra Aree Archeologiche, Chiese e Mare di Campomarino

Dov’è Indice dei Contenuti Dov’è Cosa Vedere Aree Archeologiche Chiese Spiagge Marina di Maruggio Feste Curiosità Torniamo a parlare dei paesi da visitare in Puglia, questa volta siamo nella provincia di Taranto ed esattamente nel comune di Maruggio. Il paese conta circa 5.500 abitanti e si trova quasi al livello del mare, per la precisione […]

 Leggi tutto »Cosa Vedere a Maruggio tra Aree Archeologiche, Chiese e Mare di Campomarino

Torricella: cosa vedere oltre al Castello e al Mare cristallino di Torre Ovo

Torricella: cosa vedere oltre al Castello e al Mare cristallino di Torre Ovo

A Nord-Occidente del Salento, in Puglia, in provincia di Taranto si trova un piccolo e grazioso Comune chiamato Torricella che, magari durante le vacanze estive, potrebbe essere davvero interessante visitare. Ma qual è la sua Storia? E quali sono i luoghi di maggiore interesse da vedere Indice dei Contenuti Storia Cosa Vedere Informazioni Utili   Storia La […]

 Leggi tutto »Torricella: cosa vedere oltre al Castello e al Mare cristallino di Torre Ovo

Cosa Vedere a Martina Franca, il centro storico i Trulli e la Grotta di Monte Fellone

Cosa Vedere a Martina Franca, il centro storico i Trulli e la Grotta di Monte Fellone

Dov’è Indice dei Contenuti Dov’è Cosa Vedere Centro Storico Trulli Grotta di Monte Fellone Musei Eventi Cucina Tipica Martinese Informazioni Utili Paesi Limitrofi In questa guida mostreremo cosa vedere a Martina Franca, quali sono i luoghi che assolutamente non devi perdere se sei in visita in questo paese meraviglioso. Ci troviamo nella provincia di Taranto, […]

 Leggi tutto »Cosa Vedere a Martina Franca, il centro storico i Trulli e la Grotta di Monte Fellone

San Pietro in Bevagna, dove si trova, cosa fare e cosa vedere

San Pietro in Bevagna, dove si trova, cosa fare e cosa vedere

Dove si Trova Indice dei Contenuti Dove si Trova Storia e Leggenda Cosa Vedere Informazioni Utili San Pietro in Bevagna è una frazione situata sulla costa ionica del Salento del comune di Manduria, provincia di Taranto, dimostrandosi un’area tipicamente balneare, particolarmente visitata nel periodo estivo dai turisti. San Pietro in Bevagna si caratterizza in un […]

 Leggi tutto »San Pietro in Bevagna, dove si trova, cosa fare e cosa vedere

Cosa Vedere a Monteparano, Castello D’Ayala, Centro Cittadino e Chiesa Maria Santissima Annunziata

Cosa Vedere a Monteparano, Castello D’Ayala, Centro Cittadino e Chiesa Maria Santissima Annunziata

Dov’è Indice dei Contenuti Dov’è Cosa Vedere Castello D’Ayala Chiesa Parrocchiale di Maria Santissima Annunziata Informazioni Utili Monteparano è un comune parte della provincia di Taranto, in Puglia, composto da 2.386 abitanti, parte del versante orientale del Salento meta annuale di un grande afflusso di turismo. Monteparano si trova nello specifico nella parte sud-orientale della […]

 Leggi tutto »Cosa Vedere a Monteparano, Castello D’Ayala, Centro Cittadino e Chiesa Maria Santissima Annunziata

Torre Colimena, cosa fare e cosa vedere oltre alle spiagge e al mare

Torre Colimena, cosa fare e cosa vedere oltre alle spiagge e al mare

Torre Colimena è una frazione del comune Manduria, tipica area balneare, in provincia della città di Taranto nella regione pugliese. Il significato dietro all’origine del nome di Torre Colimena rimane tutt’oggi incerto, seppur la sua derivazioni trovi radici nell’etimologia ellenica. Indice dei Contenuti Storia Cosa Vedere Le tradizioni locali del luogo associano la storia antica […]

 Leggi tutto »Torre Colimena, cosa fare e cosa vedere oltre alle spiagge e al mare

Cosa Vedere a Monteiasi, tra chiese antiche e siti archeologici

Cosa Vedere a Monteiasi, tra chiese antiche e siti archeologici

Dov’è Indice dei Contenuti Dov’è Storia Cosa Vedere Chiese Siti Archeologici Informazioni Utili Monteiasi è un comune ubicato nella provincia di Taranto, in Puglia, a livello geografico parte della subregione del Salento, composto da 5.605 abitanti. Monteiasi si trova all’interno della tipica macchia Mediterranea, meta ogni anno di un grande afflusso di turismo, caratterizzata dalla […]

 Leggi tutto »Cosa Vedere a Monteiasi, tra chiese antiche e siti archeologici

Cosa Vedere a Palagianello, tra Storia, Chiese ed il Castello

Cosa Vedere a Palagianello, tra Storia, Chiese ed il Castello

Che cosa visitare all’interno di Palagianello, comune italiano della provincia di Taranto, nella regione Puglia? In relazione all’estensione di Palagianello a 43,27 km², l’area risulta la più piccola dell’area provincia tarantina occidentale. Indice dei Contenuti Storia Cosa Vedere Chiese Castello Informazioni Utili Il comune di Palagianello confine con i territori di Palagiano, Mottola e Castellaneta, […]

 Leggi tutto »Cosa Vedere a Palagianello, tra Storia, Chiese ed il Castello

Cosa Vedere a Ginosa Marina

Cosa Vedere a Ginosa Marina

Marina di Ginosa risulta una località tipicamente balneare, denominata anche Ginosa Marina, parte dell’arco ionico tarantino, frazione del comune di Ginosa. Nel corso degli anni la FEE, Foundation for Environmental Education fondazione per l’educazione ambientale, ha riconosciuto più volte la Bandiera Blu al litorale di Marina Ginosa, ricevendo anche tre Vele Blu da parte di […]

 Leggi tutto »Cosa Vedere a Ginosa Marina

Roccaforzata, Dov’è, Cosa Fare e Cosa Vedere

Roccaforzata, Dov’è, Cosa Fare e Cosa Vedere

Quali si dimostrano essere le principali attrazioni presenti a Roccaforzata in provincia di Taranto? Il paese pugliese è rinomato soprattutto dal punto di vista del proprio sostentamento rivolto all’agricoltura, vantando una storia antica risalente alla fine del secolo XV secolo. Indice dei Contenuti Dov’è Cosa Vedere Il Castello Chiese Chiesa della Santissima Trinità Santuario Madonna […]

 Leggi tutto »Roccaforzata, Dov’è, Cosa Fare e Cosa Vedere

Cosa Vedere a Taranto: il Museo Marta, il Castello Aragonese, il Ponte Girevole

Cosa Vedere a Taranto: il Museo Marta, il Castello Aragonese, il Ponte Girevole

Taranto è una delle città più belle della Puglia e dal punto di vista del turismo ha davvero tanto da offrire. Vediamo insieme cosa vedere a Taranto oltre al suo bellissimo mare. Indice dei Contenuti Museo Marta Tempio di Poseidone Castello Aragonese Ponte Girevole Monumento dei Marinai Chiese Delfini Riti della Settimana Santa Festa di […]

 Leggi tutto »Cosa Vedere a Taranto: il Museo Marta, il Castello Aragonese, il Ponte Girevole

Cosa Visitare a Carosino

Cosa Visitare a Carosino

In questa guida vedremo cosa visitare a Carosino, un piccolo paesino della provincia di Taranto che vanta circa 7 mila abitanti. Indice dei Contenuti Cosa visitare a Carosino? Quando visitare Carosino Carosino è situato a pochi km da Taranto, capoluogo di provincia della Puglia. Si trova in pianura, a soli 70 metri sul livello del […]

 Leggi tutto »Cosa Visitare a Carosino

Cosa Visitare a Leporano

Cosa Visitare a Leporano

Leporano è un comune della Puglia appartenente alla provincia di Taranto con ben 8.000 abitanti. Vediamo quali sono i luoghi che si consiglia di visitare se si sta trascorrendo una piccola vacanza in zona. Indice dei Contenuti Cosa Visitare a Leporano: cosa offre il paese Quando visitare Leporano Ad oggi ancora non si è certi […]

 Leggi tutto »Cosa Visitare a Leporano

Cosa Vedere a Faggiano

Cosa Vedere a Faggiano

Faggiano è un piccolo paese della Puglia che vanta circa 3.600 abitanti. Il paese appartiene all’Unione dei comuni di Montedoro (assieme a Carosino, Monteiasi, Montemesola, Monteparano, Roccaforzata, San Giorgio Jonico, Sava e San Marzano di San Giuseppe) ed appartiene alla provincia di Taranto. Indice dei Contenuti Cosa vedere a Faggiano: le chiese San Crispieri Quando […]

 Leggi tutto »Cosa Vedere a Faggiano

Cosa Fare a Crispiano

Cosa Fare a Crispiano

Siamo ancora nella provincia di Taranto, questa volta nel comune di Crispiano, un paese della Puglia con poco meno di 14.000 abitanti. La zona di Crispiano fu abitata sin dall’antichità, ci sono tracce di insediamenti appartenenti addirittura al secondo millennio avanti Cristo. Nonostante questo, il paese iniziò ad ammodernarsi solo durante i primi anni dell’Ottocento. […]

 Leggi tutto »Cosa Fare a Crispiano

Cosa Vedere a San Giorgio Ionico

Cosa Vedere a San Giorgio Ionico

San Giorgio Ionico è un paese della Puglia situato nella provincia di Taranto a soli 13 Km dalla città. Vanta circa 16.000 abitanti che vengono chiamati sangiorgesi. Indice dei Contenuti Luoghi di Culto da Visitare a San Giorgio Ionico Palazzi Storici da vedere a San Giorgio Ionico Siti Archeologici di San Giorgio Ionico Se avete […]

 Leggi tutto »Cosa Vedere a San Giorgio Ionico

Cosa Vedere a Lizzano

Cosa Vedere a Lizzano

Lizzano è un piccolo paese della Puglia, appartenente alla provincia di Taranto che conta poco più di 10.000 abitanti. Vediamo in questa piccola guida cosa vedere a Lizzano durante tutto l’anno. Indice dei Contenuti Cosa Vedere a Lizzano: dal mare al centro cittadino Cosa vedere a Lizzano: strutture religiose In quale periodo visitare Lizzano Cosa […]

 Leggi tutto »Cosa Vedere a Lizzano

Cosa Vedere a Mottola

Cosa Vedere a Mottola

Mottola è un paese pugliese, appartenente alla provincia di Taranto, che vanta di circa 16.000 abitanti. I rilievi, nella provincia di Taranto, sono davvero pochi e Mottola è situata su uno di questi. Il paese pugliese si trova infatti a 387 metri sul livello del mare. Indice dei Contenuti Cosa vedere a Mottola? Chiese e […]

 Leggi tutto »Cosa Vedere a Mottola